17
Gen

Super bonus al 110%: 2021, l’anno giusto o fallimento dell’iniziativa?

Da aprile 2020, si parla dei superbonus legati all’edilizia.

In particolare ha destato e continua a destare particolare interesse i bonus al 110% (Super ecobonus e Bonus sismico) in quanto la narrazione vorrebbe che si possano eseguire dei lavori di efficientamento energetico e sismici a costo “0”.

Pur trattandosi di un’idea interessante finalizzata al recupero del patrimonio edilizio italico che in gran parte è stato costruito in modo semplice in particolare fino agli anni ’80, l’applicazione purtroppo tipicamente italiana, ha posto una serie di paletti che ne rende molto difficile l’attuazione. Soprattutto se nella logica di riqualificare un immobile si vada oltre il semplice cambio di caldaia.

I punti critici sono di due tipi: finanziari e documentali.

Finanziari, in quanto al di là della propaganda del “tutto gratis” il cliente finale deve avere la capacità economica per sostenere l’intervento: in proprio o con la cessione del credito ad un istituto bancario o a società disponibili ad accollarsi tale credito. La cosa non è del tutto lineare in quanto la cessione del credito avviene alla fine di un percorso che porti a compimento l’opera: nel periodo però dall’idea fino ai lavori compiuti la banca finanzia con un prestito finalizzato tali lavori. E il prestito non viene concesso a tutti.

Documentali, poiché, dato per scontato che un proprietario voglia cedere il credito fiscale, mediamente ci sono una cinquantina di documenti da predisporre e che l’istituto bancario o la società interessata dovranno vagliare, con l’incognita sempre dietro l’angolo.

In mezzo a tutto questo c’è la cosa più importante: i lavori reali che devono portare ad un miglioramento di due classi energetiche, all’utilizzo di materiali certificati e ad altre incombenze tecniche.

Il nostro studio (legato da svariati anni alla progettazione di edifici a basso consumo energetico) insieme ad una rete di professionisti si occupa anche di questa materia legata ai bonus nell’edilizia.

Per chi è interessati siamo disponibili per informazioni e per consigli sulla reale applicazione degli incentivi ai propri immobili.

Nelle prossime settimane ci saranno ulteriori approfondimenti